
Fondotinta: il cosmetico utile per nascondere la calvizie
November 9, 2020Prodotto per l’infoltimento dei capelli
Da tempi immemori, i capelli hanno rivestito un ruolo di assoluta primaria importanza, e questo tanto per le donne quanto per gli uomini. È indubbio, quindi, che una eventuale loro perdita, crea un forte senso di disagio ad entrambi. Che sia temporanea o irreversibile, la calvizie è un problema estremamente diffuso. Di conseguenza, a prescindere dalle cause, quando i capelli iniziano a diradarsi si è alla ricerca di possibili soluzioni.
Tra i molteplici rimedi non invasivi con i quali è possibile minimizzare il fenomeno della calvizie, vi è il fondotinta, grazie al quale si potrà celare quella che è l’area del cuoio capelluto ove è presente una rarefazione dei capelli. Vediamo, seppure sinteticamente, quale sia lo scopo e l’utilità del fondotinta antidiradamento.
Perché è utile il fondotinta antidiradamento
Tra i diversi cosmetici contro calvizie e alopecia, vi è il fondotinta antidiradamento. Con esso, sarà possibile andare a nascondere quelle zone ove sono mancanti i capelli. In pratica, si tratta di una soluzione non invasiva a differenza di quella del trapianto. Inoltre, non richiede l’utilizzo di farmaci. Ovviamente, non è la definitiva soluzione ai problemi di calvizie, ma, piuttosto, un pratico e comodo rimedio per essere a proprio agio, senza che sia necessario il ricorso a più drastici rimedi.
Come funziona il fondotinta antidiradamento
Al pari di un tradizionale cosmetico, il fondotinta antidiradamento in polvere può essere utilizzato per celare la presenza di calvizie. Utilizzando una spugnetta, lo si andrà ad applicare sulle zone del cuoio capelluto prive di capelli. In questo modo, semplice e veloce, quindi, si potrà ottenere una tonalità che risulterà essere similare a quella dei propri capelli.
Infatti, il fondotinta antidiradamento in polvere, una volta applicato, andrà ad eliminare sul cuoio capelluto l’effetto lucido. In poche parole, sarà possibile ottenere un risultato che visivamente prospetterà, nella zona diradata, un completo riempimento.
Gli altri metodi e il fondotinta antidiradamento a confronto
Oltre al fondotinta antidiradamento, si può ricorrere a diversi altri metodi.
Ad esempio, vi sono le fibre per capelli, le quali, comunque, potranno essere anche utilizzate in aggiunta oppure come alternativa al fondotinta. Chiaramente, le fibre per capelli, aderendo ai capelli, offrono un maggior effetto di infoltimento. Oltre a ciò, le microfibre risultano essere più facili da utilizzare. Non per nulla, anche chi non è particolarmente esperto, potrà ottenere dei soddisfacenti risultati. Infatti, essendo di cotone o di cheratina, consentono una maggiore adesione al capello, seppure esso sia diradato oppure sottile.
Il fondotinta antidiradamento, invece, offre una posa superiore. Tuttavia, a differenza delle fibre per capelli, l’utilizzo del fondotinta antidiradamento richiede una ottima manualità e, in caso contrario, è fortissimo il rischio di andare a conseguire un risultato che, visivamente, risulterà essere per nulla soddisfacente.
Andando a concludere, i risultati migliori potranno essere ottenuti grazie all’impiego di entrambe le soluzioni, le quali, essendo assolutamente complementari, permettono di poter usufruire delle virtù di entrambi, ovviamente sempre dopo un allenamento e una pratica necessarie al poter raggiungere l’effetto ottimale desiderato.
Esistono diversi modi per nascondere la calvizie. Io ho cominciato con le microfibre per capelli ma poi siccome non si attaccavano bene ai capelli, ho optato per per lo spray. In realtà sporca molto e i capelli diventano abbastanza duri. Onestamente non so se ho fatto bene perchè se passi la mano tra i capelli sembrano sporchi. Sono veramente indecisa se tornare indietro e utilizzare le fibre per capelli. Qualcuno sa dirmi cosa ne pensa?
Io personalmente invece di utilizzare il fondotinta utile per nascondere i capelli diradati e la calvizie utilizzo Toppik. Un mio amico è L’importatore e me l’ha fatto utilizzare gratis. Molta gente utilizza il toppik pe nascondere il diradamento, credo sia il più utilizzato in Italia ma forse anche a mondo. Qualcuno sa dirmi se esistono in commercio altri tipi di prodotti simili oltre al fondotinta anche altri prodotti?
Ho notato che su internet vendono anche un’altro prodotto, credo si chiami Dep Hair. Dai video sembra davvero che funzioni però non avrei idea. Se volete comprare il Toppik potete avere degli ottimi prezzi da GWE international.